NATURA E CULTURA

Cammina, Gusta, Respira

 

Prenditi il tuo tempo: percorsi all’aria aperta e soste rigeneranti

 

Lungo storici cammini

Via degli Abati, Via Francigena, Via Longobarda, Via di Linari, Via Matildica del Volto Santo…

Le valli dei nostri fiumi e torrenti, dal Trebbia fino all’Enza, e poi borghi ricchissimi di storia come Bobbio, reso immortale da san Colombano e la sua abbazia…

Nomi carichi di storia e di suggestione, percorsi che attraversano da secoli l’Emilia occidentale per condurre oltre i passi dell’Appennino, in Liguria e in Toscana, verso Roma e oltre.

Itinerari percorsi da milioni di pellegrini e religiosi, soldati e mercanti, una rete fittissima di sentieri dove puoi muoverti a un ritmo più lento e guardare il nostro territorio con occhi diversi. Vedrai, le scoperte e le belle sorprese non mancheranno.

Se poi ami i percorsi-avventura, nella montagna reggiana e piacentina troverai quello che fa per te! Io comunque sto preparando più di una proposta. Contattami e seguimi on line per saperne di più!

Luoghi dell’uomo,
luoghi dello spirito

L’Emilia ospita da secoli monasteri e comunità religiose fondamentali per la vita dei territorio. Uomini e donne che hanno pregato, studiato, ascoltato… e anche molto lavorato e fatto lavorare, sviluppando tecniche di produzione sempre più perfette: prodotti alimentari, liquori e bevande, rimedi erboristici, prodotti per la salute e il benessere. Naturalmente, hanno fatto moltissimo per la salute spirituale, l’arte e la cultura in generale! 

I monasteri e conventi di Benedettini e Cistercensi, Francescani e Domenicani sono ancora presenti in terra emiliana e l’esperienza dei Monasteri Aperti attira un numero crescente di persone. I Missionari Saveriani di Parma, poi, mettono a disposizione dei turisti un moderno e affascinante Museo etnografico e d’Arte Cinese.

Ma non è tutto: ci sono comunità di altre religioni che hanno fatto il nido in terra emiliana in modo singolarissimo, come i Buddisti, ad esempio.

Contattami e seguimi on line per saperne di più!

Itinerari in collina:
storia, natura e sapori

Cerchi un’esperienza di escursione “dolce”, senza troppe difficoltà sul percorso ma ricca di soddisfazione? Allora, ho tante soluzioni da proporti. Le bellissime colline del Parmense, per esempio, ci danno moltissime possibilità di escursioni giornaliere, a piedi o in e-bike.
Le considero davvero un must!

Possiamo raggiungere agevolmente luoghi panoramici, sentieri d’arte, castelli, chiese, pievi e monasteri, musei originali, parchi e riserve naturali, produttori o spacci dove potrai degustare e acquistare vino, olio, formaggi e molti altri prodotti di grande qualità e genuinità.

Ti attira l’idea? Allora contattatami e seguimi on line per saperne di più!

Contatti

Termini e Condizioni